“È scontro tra Camera e Senato sul futuro dei controlli della Corte dei Conti sulle società a partecipazione pubblica.
Infatti, il decreto legislativo (atto Governo 297) trasmesso dall’esecutivo al Parlamento punta a cancellare quasi totalmente la competenza dei giudici contabili nell’accertamento del danno erariale commesso da amministratori e manager delle partecipate pubbliche.
Oggi la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato il parere della relatrice, Linda Lanzillotta, che lascia sostanzialmente inalterata l’impostazione governativa di togliere alla Corte dei Conti la competenza sul danno erariale delle partecipate, mentre la Camera si appresta a votare domani un parere completamente diverso che fa salvi i poteri della magistratura contabile sulle aziende che hanno un azionista pubblico.
Non si può non osservare come il marito della senatrice Lanzillotta, la quale con il suo parere avalla la linea del governo di sottrarre ai giudici contabili l’accertamento del danno erariale nelle partecipate pubbliche, cioè Franco Bassanini sia stato indicato dal premier Renzi come ‘consigliere speciale’ del Presidente del Consiglio. Speriamo di non trovarci davanti a un gioco di sponda che punta a indebolire la magistratura contabile nella lotta allo spreco del denaro pubblico”.
Lo afferma Marco Baldassarre, deputato di Alternativa Libera.