Da oggi prende il via l’Assemblea Costituente di Alternativa Libera. Il percorso, iniziato con la nascita della componente parlamentare, approda ora ad una nuova fase che vedrà le dimissioni dai ruoli direttivi da parte dei deputati che li ricoprivano e la cessione del simbolo di Alternativa Libera agli associati.
Per i prossimi due mesi, quaranta associazioni territoriali, distribuite in quattordici regioni italiane, parteciperanno alla scrittura delle regole della vita associativa e determineranno la linea politica sulla base di un principio di condivisione delle idee e partecipazione vera a tutti i processi decisionali.
Lunedì partiranno i gruppi di lavoro sui vari temi che saranno divisi in tre blocchi: l’amministrazione di Alternativa Libera, ovvero regolamenti, statuti e cariche; la definizione del programma politico; i rapporti con le altre forze politiche.
Il confronto tra gli associati avverrà attraverso un meccanismo ibrido fatto di incontri fisici sui territori e soprattutto di discussioni su Sinapsi, la piattaforma di e-democracy che Alternativa Libera utilizza, dove ogni voto è tracciabile e dove sono gli stessi associati a redigere i quesiti da sottoporre a votazione.
Lo hanno reso noto oggi, nel corso di una conferenza stampa alla Camera, i deputati di Alternativa Libera, Eleonora Bechis e Samuele Segoni, assieme a Claudio Pizzuto (presidente di Alternativa Libera Sesto Fiorentino) e Fabio Blasioli (presidente di Alternativa Libera Abruzzo).
Qui di seguito, il video della conferenza stampa completa.