Sulla base della delibera comunale n. 47 del 1 aprile 2005 del Comune di Melilli (SR) che testimonia la presenza di fattori contaminanti nell’area “di fronte al cimitero di Melilli in territorio di Augusta dove già risultano scaricati rifiuti pericolosi”, Alternativa Libera ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, per sapere quali iniziative dirette intenda assumere per una verifica della radioattività dell’area che ricade in una zona già dichiarata ad alto rischio industriale e in crisi ambientale, per la presenza di inquinamento di raffinerie e discariche di rifiuti pericolosi, e che ha registrato un incremento dei casi di leucemia superiore al resto d’Italia tra il 1999 ed il 2006.
Visto che la stessa delibera annunciava anche che “sarà approvato, nella prossima Conferenza di servizi, il progetto di bonifica, evitando così l’inquinamento”, Alternativa Libera chiede al ministro come il suo dicastero intenda muoversi per la promozione delle opportune bonifiche e delle necessarie attività di monitoraggio, che comporterebbero sviluppo tecnologico e occupazionale, in un territorio che ne ha effettiva necessità.