Per Alternativa Libera la trasparenza è un cardine fondamentale. Per questo, senza nessun tipo di preoccupazione, ci siamo dati fin dalla nostra costituzione alla Camera dei Deputati come componente nel gruppo misto, la regola di dover pubblicare tutti gli atti amministrativi, le modalità di finanziamento e le nostre regole interne.
Per questo, ci sentiamo di ringraziare Guido Laremi per l’apprezzamento rispetto a quanto segnalato nell’articolo che riguarda le nostre modalità di finanziamento, e quelle dei gruppi locali.
Non solo. Ci sentiamo così sicuri di non avere niente da nascondere che abbiamo pubblicato (e stiamo organizzandoci per rendere ancora più aggiornata questa sezione) anche tutte le delibere di Alternativa Libera di ogni singola associazione (fa parte degli statuti e dei principi che ci siamo dati).
Per rispondere alla richiesta di Guido: ad oggi il contributo (per le componenti del misto) è passato da 2.300€/parlamentare/mese a 2.500€/parlamentare/mese. Sto recuperando le delibere degli uffici di presidenza della Camera per poter dare una chiara risposta a Guido Laremi.
Infatti, per i gruppi parlamentari viene riconosciuto ad ogni singolo deputato la somma di 5.400€/parlamentare/mese. Il che implica, ad esempio, che un gruppo come il Partito Democratico abbia riconosciuto al mese circa 1.625.400 €, mentre, per nota, al MoVimento 5 Stelle circa 491.400 €.
Sarebbe interessante comprendere (e potrebbe essere interessante suggerirlo a OpenPolis) di fare un valutazione, per trasparenza, di come questi soldi impattino poi nell’effettiva attività parlamentare, quanti siano spesi per la comunicazione e che risultati.
Massimo Artini