“Pensare a cambiare Napoli”. È con questo spirito che nasce Alternativa Libera Napoli, la nuova realtà associativa che oggi è stata presentata in conferenza stampa a Montecitorio da Samuele Segoni e Roberto Ionta, presidente della neonata costola partenopea dell’associazione. “Siamo pronti a giocare un ruolo propositivo nelle imminenti elezioni amministrative, con un approccio pragmatico orientato alla soluzione dei problemi della cittadinanza”, ha spiegato Samuele Segoni. “Vogliamo dialogare con tutti e raccogliere i contributi di chi vorrà cambiare insieme a noi il futuro di Napoli: siamo pronti a farlo con forze fresche, pulite e motivate a impegnarsi con tenacia e onestà”, ha aggiunto Segoni.
L’ultima arrivata tra le associazioni di Alternativa Libera si cimenterà, quindi, nella sfida molto impegnativa delle amministrative per il capoluogo campano. A guidarla, in qualità di presidente, sarà appunto l’avvocato Roberta Ionta che, evidenziando la necessità che Napoli rivesta nelle strategie del governo un ruolo di primo piano e non sia emarginata, ha spiegato: “Napoli dovrebbe essere un’emergenza per il governo nazionale e non essere abbandonata a se stessa. Siamo qui per rivendicare la posizione che Napoli merita nello scenario nazionale. Se si guarda alle liste presentate dalle forze politiche, dalla qualità dei candidati, si ha come l’impressione che tutte le forze politiche scappino da Napoli”.
“Non la si può abbandonare a se stessa o al vecchio sindaco. Napoli merita di più, così come i napoletani meritano più della querelle tra Renzi e De Magistris su Bagnoli. De Magistris dovrebbe fare un passo indietro e occuparsi dei napoletani se vuole fare il sindaco e lasciare da parte polemiche sterili”, ha concluso Ionta, ricordando che la missione di chi si candida al governo della città deve essere “pensare a cambiare Napoli”.