“Alternativa Libera vede con favore l’estensione del diritto di cittadinanza ai figli di stranieri nati in territorio italiano, purché le modalità di riconoscimento di tale diritto corrispondano a un’effettiva integrazione con la società italiana.
Pertanto abbiamo proposto che la cittadinanza sia estesa ai figli di stranieri di cui almeno un genitore sia nato in Italia e vi risieda abitualmente e legalmente da almeno otto anni, o che abbia il permesso di soggiorno Unione Europea per i soggiornanti di lungo periodo da almeno otto anni.
Per quanto riguarda lo ius culturae, Alternativa Libera vuole estendere il diritto di cittadinanza anche ai minori stranieri nati in Italia o che vi abbiano fatto ingresso prima di aver compiuto otto anni, purché abbiano frequentato regolarmente e portato a compimento con successo un ciclo scolastico obbligatorio idoneo al conseguimento di una qualifica professionale.
La cultura di un paese è un fattore importante, e consideriamo la cittadinanza un valore a cui aspira prima di tutto chi realmente lo vuole dentro di sé, compiendo un percorso di integrazione e condivisione di visione e valori. Base per la costruzione di una comunità coesa e degna di questo nome”.
Lo afferma Mara Mucci, deputata di Alternativa Libera e membro della Commissione Affari costituzionali.
Clicca qui per vedere il video degli interventi in aula di Mara Mucci.